Chi siamo
Mission
La scuola bilingue Kindergarten si pone come obiettivo quello di accompagnare i bambini e le loro famiglie in un percorso educativo e scolastico unitario dal Nido alla Scuola Media (Secondaria di Primo Grado), valorizzando l’autonomia, l’educazione al vivere sociale e alla scelta responsabile e la dimensione internazionale dell’apprendimento.
I cardini del nostro progetto educativo sono:

Insegnamento di qualità

Bilinguismo italiano/inglese

Ambiente accogliente e sicuro

Sistema paritario
Dal 1973 al servizio delle famiglie
Il nostro Istituto Comprensivo vanta una tradizione di oltre 45 anni: grazie all’aggiornamento costante di metodi e contenuti formativi, siamo in grado di offrire alle famiglie un progetto educativo-didattico altamente qualificato.
Da diversi anni il Kindergarten ha puntato sul bilinguismo, perché la conoscenza dell’inglese è fondamentale per affrontare le sfide della società di oggi.
Creatività, sperimentazione, apertura all’innovazione, accurata formazione di educatori e insegnanti, passione: tutto questo fa del Kindergarten una scuola innovativa, dinamica, indipendente.
L’offerta didattica:
ASILO NIDO accreditato (1-3 anni)
SCUOLA MATERNA bilingue (3-6 anni)
SCUOLA ELEMENTARE bilingue (6-11 anni)
SCUOLA MEDIA paritaria internazionale (11-14 anni)
Le sedi della scuola
L’Istituto Kindergarten ha tre sedi, tutte in centro città e a poca distanza l’una dall’altra:
- Sede centrale che ospita l’Asilo Nido, la Scuola dell’Infanzia Bilingue, una parte della Scuola Primaria bilingue; peculiarità della sede sono la bellezza e l’ampiezza degli spazi interni, estesi per oltre 1400 mq, e le numerose aree gioco all’aperto (tra cui un campo da tennis e un’area alberata), attrezzate per le varie fasce di età. La sede ha 2 ingressi: a piedi da Via S. Gallo 105 e in auto da viale Lavagnini 11 con ampio spazio sosta;
- Sede di Viale Matteotti 52, che ospita una parte della Scuola Primaria bilingue e la Scuola Secondaria di primo grado internazionale; una sede completamente rinnovata, dotata di laboratori specifici per l’arte, la musica, le scienze e le lingue;
- Sede di Via Lupi 8, che ospita la Scuola dell’Infanzia Bilingue, un ambiente familiare con aule multifunzionali.
Il Kindergarten gestisce dal 2012 anche l’Asilo Nido “Menarini Baby”, in via Marchetti 7, Firenze.
Apertura e orari
Il Kindergarten è aperto dal 1° settembre al 30 giugno per tutti i gradi (Asilo Nido, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado). L’attività didattica della scuola primaria e secondaria di primo grado segue il calendario regionale (15 settembre – 10 giugno).
La fascia oraria di apertura è dalle ore 7.30 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, offrendo alle famiglie la massima flessibilità per accompagnare e riprendere i bambini.
IL PROGETTO DI UNA VITA

Il Kindergarten, da quando è nato, si è giovato della lunga esperienza del Prof. Mario Amulfi che l’ha lanciato ed impostato dal punti di vista metodologico-didattico. Il professore, oltre ad aver ricoperto per decine di anni la funzione di Dirigente Scolastico nella Scuola Statale, ha curato la didattica di centinaia di testi scolastici di importanti case editrici.
Questa scuola è il risultato dell’impegno e della passione quotidiana del Professor Amulfi, che fino all’ultimo giorno si è sempre dedicato ai suoi alunni, a cui ha voluto trasmettere i suoi alti valori di giustizia ed amore per la libertà, il suo rigore morale, il suo entusiasmo per la vita e per la conoscenza. Intere generazioni sono cresciute con i suoi preziosi insegnamenti, manifestandogli stima e gratitudine.
“Inventare una nuova scuola, partendo da una situazione fragile e incerta, è stata per noi una difficile scommessa.
Il Kindergarten nacque 40 anni fa a S. Domenico di Fiesole. Iniziammo con meno di trenta bambini, fra i quattro-cinque anni: tutto era da organizzare. Con Irma e Anna Marinelli partimmo a testa bassa. Là siamo restati 25 anni, prima di arrivare al Conservatorio delle Mantellate di Via S.Gallo.
L’esperienza è stata assai positiva; creare qualcosa di nuovo, in particolare una “scuola” è molto affascinante: le difficoltà da superare sono state numerose, ma la tenacia e l’entusiasmo ci hanno sempre sorretti ed oggi siamo felici del nostro lavoro, nel quale noi crediamo fermamente.
Il Kindergarten, cari bambini e bambine, è la vostra scuola, dove voi state crescendo a fianco dei vostri insegnanti ai quali rivolgiamo un pensiero di stima e di riconoscenza.”
(Il Prof. Amulfi in occasione dei festeggiamenti dei 40 anni della scuola)
IL KINDERGARTEN, UNA SCUOLA TRASPARENTE

Il Kindergarten mette a disposizione delle famiglie i documenti principali e i risultati dei test effettuati periodicamente. Un’ulteriore garanzia di qualità del proprio lavoro.
SICUREZZA
Defibrillatore
Il Kindergarten è il primo Istituto a Firenze ad aver installato il defibrillatore a scuola e il personale preparato ad utilizzarlo.
Ambiente sicuro
Tutti gli spazi, gli arredi e i materiali di gioco rispondono ai requisiti di sicurezza per il benessere dei bambini e degli adulti, nel rispetto della normativa vigente (normativa europea EN71).
Certificazione di Qualità
Dal 2014 la scuola ha ottenuto la Certificazione di Qualità per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (piano di certificazione n. 11178) che attesta che tutti i processi interni alla scuola rispettano gli standard di sicurezza previsti dalle normative e che tutto il personale è stato debitamente preparato e formato.