Supporto linguistico

INFORMATIVA PER L’ISCRIZIONE ALLA FLORENCE BILINGUAL SCHOOL

ALUNNI CON LINGUA MADRE DIVERSA DALL’ITALIANO
Qualora l’alunno iscritto abbia una lingua madre diversa dall’italiano o abbia frequentato una scuola non italiana, sarà necessario intraprendere un percorso di valutazione del livello linguistico per individuare i bisogni formativi dell’alunno stesso.

Per effettuare questa valutazione sarà previsto un test per valutare le competenze linguistico-comunicative con il facilitatore linguistico interno della scuola.
Il Team docenti valuta le necessità dell’alunno/a e individua fra i seguenti, il percorso di facilitazione più adatto al suo livello:

A. Livello linguistico iniziale, A1 o A2
Il corso di facilitazione linguistica, sarà obbligatorio ed interno all’orario didattico. L’iscrizione dell’alunno/a sarà subordinata all’accettazione da parte della famiglia del corso.
Caratteristiche:
• Conduzione da parte di una facilitatrice interna della scuola
• Stretta collaborazione fra la facilitatrice e Team docenti
• Svolgimento in piccolo gruppo
• Durata settimanale del corso: da un minimo 4 ore a un massimo di 6 ore
• Durata del corso: tutto il primo anno scolastico.
• Costo del corso: 300 euro mensili che si aggiungono alla retta scolastica.

B. Livello linguistico superiore al livello A2
All’alunno/a potrà essere proposto un corso di potenziamento linguistico, ma in questo caso il corso sarà opzionale e la sua organizzazione sarà definita nel mese di Ottobre in termini di ore e di costo.

 

 

ALUNNI CHE SI INSERISCONO NEL PERCORSO DI STUDI BILINGUE – non madrelingua inglese

Per i nuovi iscritti alla scuola secondaria di I grado

Il livello di lingua inglese richiesto agli alunni per poter frequentare la scuola secondaria di I grado è A2 (concluso) del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (QCER), corrispondente a KET for school Cambridge.
Per gli alunni che non hanno frequentato la Scuola Primaria presso il nostro Istituto (e che non sono madrelingua inglese) sarà necessario intraprendere un percorso di valutazione del livello linguistico prima dell’inizio dell’anno accademico un test condotto dal Coordinatore Cambridge.

A. Qualora il livello risulti inferiore all’A2:
Il corso di facilitazione linguistica inglese, sarà obbligatorio ed interno all’orario didattico. L’iscrizione dell’alunno/a sarà subordinata all’accettazione da parte della famiglia del corso.

Caratteristiche:
• Conduzione da parte di una facilitatrice interna della scuola
• Stretta collaborazione fra la facilitatrice e Team docenti
• Svolgimento in piccolo gruppo
• Durata settimanale del corso: da un minimo 4 ore a un massimo di 6 ore
• Durata del corso: tutto il primo anno scolastico.
• Costo del corso: 300 euro mensili che si aggiungono alla retta scolastica.

B. Qualora il livello linguistico risulti superiore al livello A2:
All’alunno/a potrà essere proposto un corso di potenziamento linguistico, ma in questo caso il corso sarà opzionale e la sua organizzazione sarà definita in un secondo momento in termini di ore e di costo.